“Lampedusa in Hamburg”, una lotta per la sopravvivenza.

Dopo il vertice dei 28 capi di Stato europei all’indomani dalla strage di migranti nelle acque di Lampedusa, nulla è cambiato nelle politiche sull’immigrazione della Fortezza Europa. Eppure l’emergenza rimane: dico emergenza, ma non mi riferisco a quella sbandierata dai massmedia integrati nella società dello spettacolo, che citano cifre allarmistiche e casi simbolici  per spaventare l’opinione pubblica con lo spauracchio dell’invasione di migranti da oltremare, ma intendo quella che devono quotidianamente affrontare quelle persone che, una volta sopravvissute a guerre, dittature, carestie ed al viaggio fino alla porte d’Europa, si trovano lasciate a se stesse, impossibilitate ad avere un tetto sulla testa, un lavoro, assistenza sanitaria, garanzie di qualsiasi tipo se non quella di venir costantemente minacciati di rimpatrio. È questa la quotidianità di un gruppo di 300 immigrati africani che oggi si trovano ad Amburgo, fuggiti dalla Libia durante la guerra civile ed i bombardamenti della NATO, approdati a Lampedusa e, una volta finita ufficialmente l’emergenza all’inizio del 2013, spediti con documenti provvisori e 500 Euro in tasca verso un futuro incerto. Approdati ad Amburgo, i trecento scoprono di non avere nessun diritto, nessuna garanzia, nessuna prospettiva. Le istituzioni tedesche vorrebbero identificarli, ma loro si rifiutano, temendo di poter essere rispediti in Italia, palleggiati tra uno Stato e l’altro. D’altra parte questo è quel che prevede il Regolamento Dublino II, i rifugiati possono chiedere asilo solo nel primo Paese europeo sul quale abbiano messo piede al loro arrivo. L’Italia, in questo caso, che si è sbarazzata di loro appena possibile. I 300 rifugiati, costretti inizialmente a vivere per strada e sottoposti a stretta sorveglianza da parte della polizia, hanno però avuto la determinazione di organizzarsi in un gruppo compatto, un’associazione ribattezzata “Lampedusa in Hamburg” , ricevendo l’aiuto da parte della locale chiesa evangelica luterana di St.Pauli, di organizzazioni antirazziste e di altri/e cittadini/e di Amburgo. Una serie di iniziative di solidarietà concreta e di proteste a sostegno dei rifugiati ha avuto e sta avendo luogo ad Amburgo: un’ottantina di membri di “Lampedusa in Hamburg” ha trovato accoglienza e rifugio nella chiesa di St.Pauli, numerose sono state le donazioni di abbigliamento, calzature e generi di prima necessità da parte di privati cittadini, mentre diverse iniziative di lotta si sono svolte nella città portuale. Dopo la prima azione di protesta avvenuta nel municipio di Amburgo a fine Maggio a seguito dello sgombero di una tendopoli situata nei pressi della stazione centrale, alla quale parteciparono circa 60 persone che dispiegarono lo striscione “Non siamo sopravvissuti alla guerra della NATO in Libia per morire nelle strade di Amburgo”, ci sono state altre due consistenti manifestazioni a Giugno ed Agosto, con la partecipazione rispettivamente di 1500 e 2500 persone.

Non sono mancate le intimidazioni poliziesche, le identificazioni di manifestanti ed alcuni arresti, mentre l’amministrazione cittadina ha proibito alla chiesa di St.Pauli di offrire ulteriore accoglienza ai rifugiati, ai quali ha precluso anche l’alloggio in dormitori adibiti al pernottamento dei senzatetto. La stessa settimana in cui centinaia di migranti morivano nel tentativo di raggiungere Lampedusa, la polizia lanciava l'”Operazione Lampedusa”, durante la quale venivano identificati ed arrestati una dozzina di membri di “Lampedusa in Hamburg”. A seguito di questi ed altri arresti operati nei giorni successivi si sono svolte diverse manifestazioni, spesso non autorizzate ma molto partecipate (dalle 800 alle 2000 persone) per denunciare la violenza poliziesca ed il trattamento razzista riservato ai richiedenti asilo. Anche lo storico centro sociale amburghese Rote Flora ha preso posizione a fronte dei controlli arbitrari su base razzista, degli arresti e della politica di terra bruciata operati dalle istituzioni nei confronti dei richiedenti asilo, lanciando un ultimatum all’amministrazione cittadina (“interrompete i controlli razzisti nei confronti dei membri di Lampedusa-in-Hamburg o aspettatevi ripercussioni”) e prendendo parte ad una manifestazione di 2000 persone che ha visto compiere azioni dirette nel quartiere di Sternschanze. Dal momento in cui le istituzioni hanno deciso di perseverare ne loro atteggiamento razzista e repressivo, sono proseguite le iniziative politiche in sostegno dei rifugiati, con cortei, blocchi stradali, biciclettate in stile “Critical Mass”, azioni informative e tentativi di impedire i controlli razzisti. Anche a Rostock si è svolta una manifestazione di solidarietà sotto lo slogan “Refugees Welcome!”, alla quale hanno preso parte 1500 persone. Le iniziative di lotta e sostegno al gruppo Lampedusa-in-Hamburg continuano ancora in questi giorni, finchè ai rifugiati non verrà garantito il diritto a rimanere nella cittá di Amburgo.

(Per altre informazioni e notizie attuali sul caso dei 300 richiedenti asilo del gruppo “Lampedusa in Hamburg” consiglio di visitare il sito http://lampedusa-in-hamburg.tk/)

Una mia considerazione a margine della vicenda: quella del gruppo “Lampedusa in Hamburg” e dei suoi solidali sostenitori è una lotta per la legalizzazione ed il riconoscimento dei diritti di un gruppo specifico. Ciò non significa che si tratti necessariamente di una lotta riformista e di ciò sono consapevoli molti/e dei/lle quali sono parte di questa battaglia. Il loro obiettivo va oltre la volontà di un mero riconoscimento istituzionale dei richiedenti asilo, l’obiettivo finale è quello di un mondo senza Stati né frontiere, nel quale le persone siano libere di spostarsi senza controlli e vessazioni di tipo burocratico e poliziesco. Un mondo nel quale però nessuno/a sia costretto a fuggire dalla terra nella quale è nato/a a causa di condizioni di vita inaccettabili, ma nel quale gli spostamenti nascano da una decisione priva di forzature di sorta. La costruzione di un mondo diverso da quello nel quale viviamo ora inizia anche dal sostegno diretto e immediato alle lotte di chi avanza rivendicazioni tutto sommato minime, cresce spingendo sulle contraddizioni più evidenti del sistema e creando nuova coscienza, fino alla messa in discussione totale del vigente ordine economico, sociale e politico ed alla realizzazione pratica di alternative concrete in chiave libertaria e antiautoritaria.

29 Luglio 1900: un fatto.

http://recollectionbooks.com/bleed/Encyclopedia/BresciGaetano/BresciCostantini.jpg

La sera del 29 Luglio 1900 l’anarchico pratese Gaetano Bresci compì “un fatto” come lo chiamò lui, un’azione diretta: uccise a rivoltellate re Umberto I. Prima di lui anche l’anarchico lucano Giovanni Passannante aveva provato, nel Novembre 1878, ad assaltare il monarca con un temperino, fallendo nell’impresa e finendo condannato al carcere a vita, dove impazzirà. Bresci riuscirà invece nell’intento: abile tiratore, centrerà più volte con la sua rivoltella il corpo di Umberto I. Suddetto re era stato il mandante della repressione dei moti popolari (oggi li chiamerebbero riot) scoppiati a Milano nel Maggio 1898 a seguito degli aumenti dei prezzi di farina e pane. Durante quei moti decine di migliaia di persone appartenenti soprattutto alla classe lavoratrice ed al sottoproletariato si riversarono per le strade, assaltarono i forni e le caserme, eressero barricate per le strade. Al sopraggiungere della polizia e dei militari che presidiavano la città con l’intento di reprimere le proteste, dalle fila dei rivoltosi volarono pietre (oggi direbbero che sono stati quelli del black bloc e sbraiterebbero sulla necessità di isolare i violenti), addirittura venne esploso qualche colpo di pistola. A sparare però furono più che altro i militari e, dopo due giorni di scontri e di fronte all’accanita resistenza degli insorti, il comandante in campo generale Bava Beccaris ordinò l’uso dell’artiglieria contro la popolazione civile provocando la morte ed il ferimento di svariate persone: i morti furono, secondo le diverse fonti, dagli 88 agli 800; i feriti tra i 400 e gli 800 (oggi si parlerebbe di crimine contro l’umanità se commesso da forze armate “nemiche”, danno collaterale nel caso a far strage di civili sia il fuoco amico). Tra i militari ne morirono due: uno si sparò per sbaglio, l’altro venne fucilato per essersi rifiutato di sparare sulla folla. Il Bava Beccaris invece, che non s’era certo rifiutato di eseguire gli ordini del re, ricevette una bella onorificenza, “per rimeritare il grande servizio che Ella rese alle istituzioni ed alla civiltà e perché Le attesti col mio affetto la riconoscenza mia e della patria“, firmato Umberto I. Altrimenti detto il “re buono” -viene da chiedersi allora come potrebbe essere quello cattivo, di re.

Venuto a conoscenza degli eventi, Gaetano Bresci, che viveva da immigrato a Paterson negli USA, rimase profondamente sconvolto. Come dirà in seguito al processo organizzato contro di lui per il regicidio, «Dopo lo stato d’assedio di Sicilia e Milano illegalmente stabiliti con decreto reale io decisi di uccidere il re per vendicare le vittime. […] I fatti di Milano, dove si adoperò il cannone, mi fecero piangere e pensai alla vendetta. Pensai al re perché oltre a firmare i decreti premiava gli scellerati che avevano compiuto le stragi.» Bresci durante quel processo, per il quale venne condannato al carcere a vita ed ai lavori forzati,  sostenne inoltre di non aver voluto colpire Umberto I, ma il suo ruolo di re. A seguito del regicidio vi furono innumerevoli reazioni e non solo parenti, amici e compagni d’idee di Bresci vennero perseguitati dalla legge (oggi si parlerebbe di presunti fiancheggiatori), ma anche i socialisti ed il loro quotidiano L’Avanti ebbero problemi, nonostante quest’ultimo si premurò di condannare con vigore l’attentato ed il suo esecutore. Lunga sarebbe la lista dei condannisti, coi loro piagnistei per la morte del “re buono” ed i loro agghiaccianti (ovvero altrettanto buoni come il re) propositi e suggerimenti su come punire l’uccisore. Pochi furono quelli che ebbero il coraggio di esprimere ad alta voce la loro gioia per l’uccisione del re: una delle reazioni per me tra le più condivisibili fu quella di Errico Malatesta, che scrisse come fosse “essenziale e senza dubbio necessario non tanto uccidere la persona del re in carne ed ossa, quanto uccidere tutti i dominatori -nei campi, nelle fabbriche, in parlamento- nei cuori e nelle menti delle persone, ovvero estinguere il principio della fede nell’autorità alla quale ancora gran parte del popolo rende omaggio”. Gaetano Bresci morirà in circostanze misteriose nel carcere di S.Stefano nell’isola di Ventotene, forse ucciso da un’altro detenuto o dalle guardie, ufficialmente morto suicida – o per meglio dire suicidato. Il suo ricordo invece continuò a vivere nelle poesie, negli articoli di giornale e nei libri che narravano la sua vita e le sue azioni, nelle ballate popolari e nei monumenti che vennero eretti in sua memoria dai compagni, come quello di Carrara, ma anche nei numerosi monumenti monarchici “restaurati” da mani ignote. Nel 2011 un gruppo di volontari/e si premurò di sistemare dignitosamente le 47 tombe degli ergastolani morti nel carcere di Santo Stefano, oramai chiuso. Tra quelle 47 croci c’è anche quella di Gaetano Bresci.

http://www.informa-azione.info/files/bresci-torino.jpg

“Droni di guerra e droidi di Stato”.

Fonte: Umanità Nova, n. 23 anno 93 Giugno.

” Droni di guerra e droidi di stato

 

Guerra tecnologia

 

Droni di guerra e droidi di stato

Lo scorso 23 maggio, alla National defence university, il presidente Obama ha tenuto un lungo discorso in materia di sicurezza internazionale e “controterrorismo”, affrontando anche – per la prima volta, in modo ufficiale – il micidiale e sistematico impiego offensivo dei droni in Pakistan, Afghanistan, Yemen e Somalia. Negli Stati Uniti, infatti, l’utilizzo su larga scala di queste armi guidate a distanza sta sollevando crescenti interrogativi politici, obiezioni morali e proteste civili come quella svoltasi a Washington in contemporanea con l’intervento del presidente.
Sostanzialmente, Obama ha sostenuto che «non è vero che i droni hanno causato un numero enorme di vittime civili; si tratta invece di uno sforzo preciso, calcolato, contro coloro che sono nella lista dei terroristi effettivi, e che vogliono danneggiare gli Stati Uniti», quindi ha annunciato due cambiamenti tattici: modificare i parametri tecnici (aggiustare la mira, passando dai “signature strike” ai “personal strike”) al fine di evitare ulteriori uccisioni di innocenti; inoltre, completare il trasferimento del potere decisionale sulle esecuzioni mirate dalla Cia all’esercito e quindi al presidente stesso (attualmente in Pakistan sono infatti anche i servizi segreti a gestire tale procedura di morte).
Aldilà della propaganda svolta in prima persona da Obama, già paradossale nobel per la pace, i dati e le informazioni note sulla guerra dei droni incrementata e condotta con logica da serial killer durante i suoi due mandati presidenziali parlano da soli.
Iniziato nel 2001 in Afghanistan sotto l’amministrazione Bush, il ricorso ai robot volanti è cresciuto in modo esponenziale con Obama. Negli ultimi nove anni, solo in Pakistan gli Usa hanno portato a termine 366 attacchi con droni e tra questi ben 314 sono stati ordinati dallo stesso Obama; a seguito di questa “campagna”, peraltro del tutto fuorilegge sul piano della legalità internazionale e condannate dal governo di Islamabad, sono rimaste uccise non meno di tremila persone, dei quali solo per una quarantina sarebbe stata accertato un ruolo significativo come “capo” di Al Qaeda o dei gruppi talebani. Per il resto si tratta di civili “sospetti”, tra cui innumerevoli donne, bambini e persino soldati governativi, la cui morte è stata derubricata a spiacevole effetto collaterale (Internazionale, 20 giugno 2013).
Ulteriore conferma dell’ambiguità di Obama è la recente ri-nomina che lui ha deciso, all’inizio di quest’anno, di John Brennan a capo della Cia. Brennan infatti è il teorico dei raid assassini dei droni (da stesso definiti «etici, proporzionati e conformi agli sforzi degli Stati Uniti di risparmiare la vita di civili innocenti»); proprio grazie a lui questi sono divenuti centrali nella strategia anti-terrorismo statunitense (Panorama, 8 gennaio 2013).
Per fortuna, se il presidente Obama ha ormai messo a nudo l’essenza del suo presunto pacifismo, persino tra coloro che guidano, comodamente seduti ad una consolle, i droni killer qualche scrupolo umano si fa strada. Significativa la recente testimonianza di uno di loro, tale Brandon Bryant che, dopo aver ucciso a distanza 1626 persone, è stato dichiarato affetto da “post traumatic stress disorder” a seguito della sua sopravvenuta crisi individuale. Seppur tardivamente, dopo aver asetticamente seminato morte, ad un’importante emittente televisiva americana ha confessato: «Non senti il rombo dei motori e la scia del missile, hai davanti un computer, ma il risultato è lo stesso […] ma come si fa a riconoscere un talebano da un innocente che impugna un Ak-47, in un Paese dove circolare armati è la norma? O come si fa a distinguere un uomo con la vanga in mano da un potenziale fiancheggiatore pronto a piazzare uno Ied?» ( http://www.spiegel.de/international/world/pain-continues-after-war-for-a…).
Domande vane per quanti s’illudono ancora di poter fare la guerra senza assumersi la responsabilità del suo orrore.
In Italia, invece, l’attenzione pubblica per questo sistema d’arma continua ad essere minima, nonostante che i droni siano già ben dentro la politica militare nazionale.
Oltre ai droni Usa e Nato che operano dalla base di Sigonella mettendo in pericolo il traffico aereo civile (si veda Sicilia Libertaria, novembre 2012), le “nostre” forze armate da tempo hanno dotazione un certo numero di droni.
I primi acquisti di droni Predator da parte dell’Aeronautica militare italiana risalgono al 2004, dislocati nella base di Amendola e impiegati in Afghanistan, da Herat, dal 2007 (durante il governo Prodi) con formali compiti di ricognizione e intelligence; ma, secondo alcune indiscrezioni divulgate da fonti statunitensi, lo stato italiano avrebbe ordinato sei droni Reapers con relativi armamenti. Ma l’Italia è ben dentro anche al business connesso ai droni: «L’industria italiana è presente in modo sostanziale in questo settore grazie a Finmeccanica che, con le sue controllate Alenia Aermacchi e Selex, produce diversi modelli di Rpa […] A livello europeo Finmeccanica è impegnata assieme alle altre maggiori industrie europee del settore, a collaborare con la Commissione Ue, per il comune scopo di arrivare all’integrazione dei droni nello spazio aereo entro il 2016, quindi per lo sviluppo di questo mercato» (Il Sole-24 Ore, 4 marzo 2013).
In prevalenza si tratta di programmi destinati al controllo sociale: dalla vigilanza anti-clandestini delle frontiere (come avviene già in Usa per monitorare i confini con il Messico) all’ordine pubblico (così come avviene già in Francia e Gran Bretagna (in Germania, è previsto persino un loro impiego contro i writers), ma dalla polizia interna alla polizia internazionale, si sa, il passo è breve.
Intanto, per far accettare alle persone questa ulteriore e invasiva tappa della videosorveglianza, è stata avviata una sottile campagna volta a promuovere una presunta utilità sociale dei droni (emblematica la sponsorizzazione televisiva del programma “Quarto grado”, col pretesto della ricerca degli scomparsi), con l’evidente scopo di prepararne l’impiego repressivo contro le insorgenze popolari che mirano in alto.

Altra Info
(Altri articoli sui droni sono apparsi in precedenza su Umanità Nova del 13 novembre 2011 e 20 maggio 2012) “

Svendita totale.

Tre notizie risalenti ai giorni scorsi che non sarebbero dovute passare inosservate: in Polonia viene formalmente abolita la giornata lavorativa di 8 ore, in Italia i sindacati confederali e Confindustria siglano un accordo contro il diritto di sciopero, in Grecia il governo chiude la radiotelevisione pubblica disoccupando in blocco 2500 dipendenti. Reazioni? A parte quelle in Grecia, in Polonia solo qualche debole protesta di circostanza da parte dei sindacati asserviti, mentre in Italia nemmeno quelle: sono i sindacati asserviti ad aver sottoscritto l’ennesimo accordo-scempio coi padroni. Mi chiedo solo cosa pensino della faccenda i lavoratori e le lavoratrici iscritti a CGIL, CISL e UIL…

Un parco, sfumature e prospettive.

No, non ho deciso di scrivere un pezzo sulla pittura impressionista, come si potrebbe pensare leggendo il titolo qui sopra. Sto pensando a ciò che accade in Turchia da cinque giorni a questa parte: è scoppiata una rivolta estesa e pertecipata nata dall’esigenza di difendere il parco di Gezi a Istanbul, minacciato di distruzione per far posto ad un centro commerciale e ad una moschea. La polizia è “diventata” violenta e i manifestanti non sono rimasti a guardare, cosicchè al quinto giorno di proteste si contano tre morti e 2500 feriti (dato fornito dall’associazione dei medici turchi) tra i manifestanti, mentre il governo, per bocca del vicepresidente Bulent Arinc, lamenta il ferimento di 244 poliziotti a fronte di “soli” 64 manifestanti feriti. Potrebbe stupire il fatto che decine di migliaia di persone siano scese in piazza pronte a tutto per difendere un parco, ma ho come la netta impressione, leggendo alcuni approfondimenti sulla vicenda, che il tentativo di imporre  questa ennesima decisione contro l’interesse di gran parte della popolazione abbia rappresentato la classica goccia che fa traboccare il vaso: la speculazione edilizia, la marginalità, la precarietà, lo sfruttamento e la risposta violenta delle autoritá per nulla inclini al dialogo sono gli elementi principali che hanno creato l’esplosione alla quale ora assistiamo. Il fatto che il governo turco continui a minimizzare la violenza delle forze dell’ordine tentando allo stesso tempo di dividere i manifestanti in moderati ambientalisti ed estremisti violenti e destabilizzatori ( da rintracciare soprattutto, sempre a detta del vicepremier, nei partiti d’opposizione) non è nulla di nuovo. A me fa ridere (amaramente) il fatto che i telegiornali tedeschi parlino di abusi di polizia e sostengano che i manifestanti siano dalla parte della democrazia, quando ch vive in Germania dovrebbe sapere benissimo che le forze dell’ordine il 30 Settembre 2010 a Stoccarda, per sgomberare un parco difeso pacificamente anche da studenti minorenni e pensionati ha fatto ricorso a manganellate, spray al pepe ed idranti (questi ultimi anche contro persone arrampicate a diversi metri d’altezza sugli alberi, il che significa potenzialmente un tentato omicidio) provocando più di trecento feriti, uno dei quali ha perso la vista. Chi difendeva quel parco a Stoccarda lo faceva contro il progetto ferroviario “Stuttgart 21”, messo fortemente in discussione da numerosi cittadini per motivi ambientali, paesaggistici ed economici, ma anche perchè si trattava di un progetto deciso dall’alto a vantaggio degli interessi economici di alcune grosse imprese ed istituzioni senza consultare la cittadinanza. Da che parte stava in quel caso la democrazia? Non erano evidenti gli abusi di potere (che, non mi stancherò mai di ripeterlo, è già di per sè un abuso) e l’uso indiscriminato della violenza da parte degli apparati statali? I bei discorsi valgono solo se certi episodi accadono lontani da casa nostra e i “cattivi” sono i governi degli “altri”? Allo stesso modo mi chiedo cosa ne pensi il ministro degli Affari Esteri Emma Bonino, che giudica eccessiva l’azione delle forze dell’ordine in Turchia, della strategia usata dalle forze dell’ordine in Italia contro gli/le attivisti/e che da anni lottano per difendere le loro terra dal mostruoso progetto del TAV. Magari sarebbe opportuno rinfrescare la memoria a ministri e giornalisti, in Italia, Germania e ovunque, su cosa sia la violenza di Stato a prescindere dal Paese nel quale viene esercitata e su come la risposta popolare possa essere tenace e, perchè no, vittoriosa.

Iniziative No TAV, No MUOS e No Ponte.

Fonte: Notav.Info 

” Difendiamo la nostra terra, e difendiamo il nostro futuro!

574951_530297293681553_1917674626_nAncora una volta scendono insieme in piazza i movimenti che lottano per la difesa della salute e del territorio contro le grandi opere inutili , dannose ed imposte ai cittadini:

il 16 MARZO a MESSINA per chiudere definitivamente la partita del Ponte sullo Stretto e continuare le lotte per la Rinascita del Territorio, ribadendo la necessità di sopprimere la Stretto di Messina Spa, il recesso dal contratto con Eurolink (General Contractor per la progettazione e costruzione del Ponte), il non riconoscimento di alcuna penale e alcun debito.

il 23 MARZO in VALSUSA per impedire che una nuova linea TAV devasti inutilmente una valle. Mentre un intero sistema di trasporto pubblico è al collasso le grandi lobby guardano alle linee di alta velocità come al più grande business del secolo: impedire lo scempio e smascherare le complicità del forte intreccio politica/mafia è possibile e più che mai urgente.

il 30 MARZO a NISCEMI per revocare ed impedire la costruzione del Muos, il sistema d’antenne satellitari ad alto inquinamento elettromagnetico pensato per governare le guerre planetarie del terzo millennio (quelle degli aerei senza pilota, della guerra automatizzata), per smantellare le 46 micidiali antenne già installate , per la smilitarizzazione dei nostri territori .

Un mese di mobilitazione in cui faremo sentire le nostre voci all’unisono, in cui ricorderemo nuovamente che le lotte contro il ponte sullo stretto, contro il TAV in Val di Susa, e contro il MUOS in Sicilia si intrecciano naturalmente in un’unica battaglia per la difesa dei beni comuni. Diverse sono le specificità delle nostre lotte ma un filo rosso le unisce nei comuni obiettivi di fondo e nelle forme di una protesta la cui forza è continuamente alimentata da un’ampia partecipazione popolare.

Le nostre lotte hanno un forte legame con quelle per il lavoro e per la difesa dei diritti, unite purtroppo anche dalla stessa dura repressione, mentre rimane inascoltata la domanda sempre più urgente di una democrazia in cui cittadini possano decidere del loro futuro.

Una democrazia incompatibile con le grandi opere che devastano territori e utili solo ad alimentare il grande business del malaffare sottraendo risorse pubbliche alla sanità, alle pensioni, alla scuola, alla cultura, alla messa in sicurezza del territorio e degli edifici; una democrazia che rifiuta l’occupazione militare di vaste aree del nostro paese per preparare nuove micidiali guerre in tutto il mondo.

Difendiamo la nostra terra, e difendiamo il nostro futuro!

Facciamo appello a tutte le realtà che lottano contro le grandi opere inutili a mobilitarsi con noi promuovendo iniziative nel proprio territorio

Movimento NoPonte
Movimento NoTav
Coordinamento regionale dei comitati NoMuos

Catastroika.

“Catastroika- Privatisation Goes Public” è un documentario greco del 2012, realizzato da Aris Chatzistefanou e Katerina Kitidi, che tratta il tema delle privatizzazioni di servizi pubblici. Prodotto con un budget limitato, ha raggiunto milioni di persone grazie anche alla sua distribuzione su internet attraverso canali gratuiti. L’analisi del documentario mette in relazione crisi economica, ideologia neoliberista, autoritarismo e privatizzazioni, spiegando dinamiche e conseguenze di un processo tutt’ora in corso non solo in Grecia. Quella che potrebbe sembrare a prima vista una presa di posizione in favore del monopolio statale su determinati settori dell’economia si rivela essere (specialmente nella parte finale dell’opera) un’invito ad una maggiore democratizzazione dell’economia in chiave partecipatoria, concetto a mio parere valido e interessante, ma poco sviluppato in questa occasione dagli/lle autori/trici del documentario.  Nella versione che ho deciso di pubblicare qui, è possibile attivare i sottotitoli in diverse lingue selezionando quella preferita cliccando sulla prima icona che si trova in basso a destra nella schermata del video. Buona visione e, come sempre, se vi piace diffondete!

Capodanno contro il carcere, non solo in Italia.

Anche per questo fine anno sono stati organizzati in diverse parti d’Italia presidi e manifestazioni di solidarietà nei pressi di strutture detentive. Alcuni degli appuntamenti avranno luogo a Bergamo, Cosenza, Como, Tolmezzo (Udine), tutti il 31 Dicembre 2012. L’intento non è solo quello di dimostrare la propria solidarietà e vicinanza alle persone detenute denunciando allo stesso tempo le condizioni attuali delle carceri in Italia, ma anche e sopratutto quello di criticare l’esistenza stessa di ogni galera e della logica che le produce. Anche in altri Paesi, ad esempio in Germania, sono previste manifestazioni anticarcerarie per lo stesso giorno in diverse città.

#2: 14 Novembre, uno sciopero europeo.

Le foto sopra, riprese dall’alto in diverse cittá spagnole, dovrebbero dare un’idea di cosa sia stato (perlomeno in termini numerici) lo sciopero generale europeo del 14 Novembre appena trascorso. Nella sola Spagna hanno aderito,secondo fonti sindacali, 10 milioni di persone, il che significa trasporti bloccati, voli nazionali ed internazionali cancellati, scuole e uffici vuoti, ospedali funzionanti solo per le emergenze, nessuno in fabbrica, molti negozi chiusi. Stesso discorso per il Portogallo. In Italia lo sciopero era stato proclamato in modo parziale dalla CGIL (solo 4 ore), ma ad animarlo sono stati diversi sindacati di base, con una forte partecipazione studentesca. Buona adesione allo sciopero anche in Grecia ed alle manifestazioni di solidarietá che hanno avuto luogo in Gran Bretagna, Belgio (dove hanno scioperato i ferrovieri) e Francia (130 cortei in tutto il Paese). Numerose le azioni solidali in altri Paesi nei quali non si scioperava tra cui Polonia, Germania, Danimarca, Austria e Olanda, anche se con un numero esiguo di partecipanti.

In Portogallo (nella foto: il blocco anarcosindacalista sfila a Porto), dove ci sono stati cortei in più di 40 cittá, gli scioperanti hanno subíto durante tutto l’arco della giornata aggressioni da parte della polizia, sicuramente innervosita dal gran numero di persone che hanno circondato il parlamento a Lisbona. Per quanto riguarda l’adesione allo sciopero in Spagna è esemplare il caso della città di Vigo, in Galizia, che ha visto scendere per strada 150mila persone a fronte di 300mila abitanti: sicuramente molti di più di quelli che sono andati a votare alle scorse elezioni per il rinnovo del parlamento. In forte crescita la partecipazione nei diversi cortei a blocchi esplicitamente anticapitalisti in contrasto con quelli dei sindacati riformisti, basti pensare al blocco anticapitalista che ha sfilato a Barcellona con più di 30mila partecipanti. Numerose, al di lá dei cortei di massa, le azioni delocalizzate organizzate tra l’altro dalle diverse sezioni del sindacato anarchico spagnolo CNT. Durante il percorso dei cortei, un pò dappertutto sono state prese di mira diverse banche in modo simbolico, con lancio di uova e vernice, inoltre vi sono stati momenti di tensione nei pressi di alcuni negozi tenuti aperti dai proprietari nonostante lo sciopero. In molte occasioni la polizia ha usato la forza contro gli scioperanti, attaccando cortei, picchetti e persone isolate, non solo in Spagna (dove gli sbirri in alcuni casi hanno addirittura sparato pallottole di gomma contro i manifestanti e, specialmente a Madrid, Barcellona e Valencia, hanno ferito decine di persone in modo indiscriminato) e Portogallo, ma anche in Italia, dove sia a Torino che a Roma si sono avute cariche e scontri con i soliti pestaggi da parte di quelli che “fanno solo il loro lavoro” contro altri lavoratori. A Torino occupato simbolicamente il grattacielo del colosso bancario Intesa San Paolo, a Palermo bloccate dagli/lle studenti/esse le rotaie alla stazione centrale, così come a Napoli; in Piemonte azione solidale dei No Tav che in prima mattinata hanno bloccato l’autostrada A32, a Milano oltre alla manifestazione della CGIL (3000 persone) e a quella degli studenti (5000 persone) anche i/le lavoratori/trici dell’ospedale San Raffaele hanno sfilato organizzati nei sindacati di base (tra cui l’USI). A Bologna solo 1000 persone hanno partecipato al breve corteo della CGIL, mentre dieci volte superiore è stata l’affluenza numerica al corteo organizzato dai COBAS Scuola. Altre manifestazioni significative anche a Genova, Firenze e Pisa, dove è stata occupata la famosa torre pendente, simbolo della cittá. Sostanzialmente tranquillo (dove per “tranquillo” si intende senza scontri) lo sciopero di sole 3 ore in Grecia, che ha visto ad Atene diverse migliaia di lavoratori/trici, studenti/esse e disoccupati/e sfilare di fronte al parlamento portando con sè le bandiere di Portogallo, Spagna e Italia in segno di solidarietà internazionale con gli altri Paesi del sud Europa duramente colpiti dalla crisi economica. Una calma quasi inquietante in un Paese sull’orlo della rivolta di massa.

(Nelle foto sopra:[1] lavoratori in sciopero bloccano le rotaie nel nord di Bruxelles e [2] corteo a Bruxelles;[3] Corteo dei Sans Papier a Parigi; [4] manifestazione a Londra; [5] Solidarietà internazionale e [6] corteo ad Atene). Qui invece trovate alcuni video delle manifestazioni in diverse cittá spagnole.