(Ancora) sull’astensionismo elettorale: botta e risposta.

Ho deciso di elencare alcune delle obiezioni che vengono rivolte più spesso nei confronti di chi afferma di non voler votare, corredate da quelle che sarebbero le mie risposte se tali obiezioni venissero rivolte a me personalmente- cosa che a volte è avvenuta…

-“Se non voti lasci che altri decidano chi ti deve governare”. Se invece andassi a votare eleggerei persone che in gran parte non rispettano il programma elettorale proposto agli/lle elettori/trici e che comunque non mi consultano prima di prendere decisioni, o meglio prima di ratificare decisioni prese altrove, insomma deciderei proprio che siano gli altri a governarmi senza nemmeno sapere fino in fondo chi sono questi “altri”. Inoltre se votassi non è detto che i delegati da me votati (nel caso vengano eletti!) riuscirebbero a far parte di un governo o perlomeno a influenzare le decisioni prese dal governo del quale non fanno parte. Se poi dovessero veramente formare un governo mostrerebbero il loro vero volto di burocrati aserviti alle esigenze del sistema economico. La democrazia rappresentativa è in teoria, tra le altre cose, una dittatura della maggioranza- nei fatti rappresenta solo un paravento per l’oligarchia che in realtà ci domina e decide per noi.

“Non votare non serve a cambiare le cose, col voto si può almeno provare”. Quante volte abbiamo/avete provato a cambiare le cose col voto? A cosa è servito? Solo a legittimare il potere delle istituzioni e le loro scelte che vanno in direzione opposta ai nostri interessi! Per cambiare qualcosa si deve agire in prima persona, non delegare ad altri il cambiamento. È chiaro che astenersi dal votare senza fare altro non serve, si deve andare oltre agendo in prima persona, proponendo in concreto alternative al sistema vigente e fornendo risposte pratiche alle nostre esigenze, cosa che i politicanti rinchiusi nei palazzi del potere mai hanno fatto né mai faranno.

“I nostri avi/ i partigiani sono morti perchè noi potessimo vivere in un sistema democratico. Votare significa anche onorare il loro sacrificio”. I nostri avi sono morti in tanti modi e per tanti motivi diversi. Molti sono morti sul lavoro, oppure di miseria e stenti o si sono suicidati perchè non avevano speranza nel futuro, altri sono stati uccisi dalla repressione e dalle galere, molti sono morti in guerre volute dai vari governanti degli Stati nei quali vivevano. Usare genericamente i morti per propagandare la scelta del voto mi sembra una cosa miserabile. In quanto ai partigiani, anch’essi erano tra loro diversi ed hanno combattuto per la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista portando avanti istanze diverse. C’erano repubblicani e monarchici, liberali e democristiani che volevano una (pseudo)democrazia in stile occidentale forzatamente condizionata dagli interessi statunitensi e comunisti che spesso si battevano per un regime su modello di quello sovietico, ma anche opportunisti che non disdegnavano un modello di governo autoritario solo in parte diverso dal fascismo che non avrebbe avuto bisogno nei fatti di conferme elettorali da parte del popolo e che si erano rivoltati contro il fascismo di Mussolini solo quando la guerra aveva preso una brutta piega. I partigiani che rappresentarono valori ai quali io mi sento vicino sono quelli che combatterono contro il nazifascismo ma che non accettarono l’occupazione americana, che sognavano una società libera senza sfruttati né sfruttatori e che non avevano certo rischiato o addirittura perduto le loro vite per una qualsiasi democrazia rappresentativa puramente simbolica con tutte le sue ipocrite costituzioni, istituzioni e autorità.

– “Il voto è servito a ottenere diritti civili e conquiste progressiste… Il diritto di voto stesso è una conquista civile!”. Le conquiste di diritti, per quanto parziali e pur sempre revocabili (revocabili da chi? Ma da governi “democraticamente” eletti!), sono state ottenute con lotte dure nei posti di lavoro, nelle scuole, per le strade, nella cosiddetta società insomma. Il parlamento le ha tutt’al più trasformate in leggi, smorzandone le reali potenzialità emancipatorie. Attraverso il processo di istituzionalizzazione delle rivendicazioni emancipatorie, queste perdono la loro carica rivoluzionaria e vengono integrate in un ambito comodo al sistema, ambito che contempla ovviamente anche il tanto decantato diritto di voto che serve in fondo solo a legittimare i governi nelle loro scelte nefaste ed antipopolari e può far esclamare ai governanti “se sto qui è perchè la maggioranza degli/lle elettori/trici mi ha votato!”.

– “La peggiore delle democrazie è pur sempre meglio della migliore delle dittature”. A ben guardare l’unica differenza è che almeno in una dittatura i sudditi hanno ben chiara la natura del sistema nel quale vivono e non vengono presi in giro dicendogli che godono della libertà di scelta e che il potere è nelle loro mani. Oltretutto non è raro che i confini tra dittature e governi cosiddetti democratici siano piuttosto sfumati e si basino su dettagli di forma. La scelta del meno peggio porta sempre al peggio e ci porta pure ad accettarlo, “non si sa mai, potrebbe andare peggio!”…che tristezza!

– “Se non vai a votare alcuni candidati verranno eletti lo stesso e un governo verrà formato, con o senza il tuo consenso. In più le schede nulle o bianche vengono conteggiate come premio di maggioranza per la coalizione vincitrice, in pratica se non voti regolarmente fai un favore al partito/coalizione che prende più voti”. Questa affermazione mostra implicitamente che il mio voto in pratica non vale una sega. Va da sè che governi vengono comunque formati senza il mio consenso. Per quanto riguarda l’annoso problema del “come astenersi”, devo ammettere di non sapere esattamente quale sia il più efficace. Esistono diatribe infinite sul web tra chi sostiene la tesi dei voti nulli distribuiti come premio di maggioranza e chi dice che ciò non sia vero, c’é chi cita leggi e chi con leggi controbatte, mentre c’é chi informa su come rendere ufficiale la propria astensione rifiutando la scheda presso il seggio- anche qui discussioni infinite sull’efficacia e sulla fattibilità di questo metodo. Personalmente, da quando ho deciso di non votare, non ho proprio messo piede in un seggio elettorale, ma a questo giro m’hanno spedito direttamente a casa il kit del “perfetto cittadino che fa il suo dirittodovere” con annessi certificato elettorale, schede e busta preaffrancata per rispedire il tutto, visto che secondo la legge sarei un cittadino italiano residente all’estero. Non ho ancora deciso se smaltire il tutto nel bidone della spazzatura previo stracciamento o se rispedire al mittente la scheda dopo averci scritto sopra qualcosa di più significativo di tutte le obiezioni all’astensionismo che ho sentito finora. Una frase breve ma molto significativa ce l’ho già in mente: “I MIEI SOGNI NON ENTRERANNO MAI IN UN’ URNA ELETTORALE”.

Il voto, il vuoto.

La parola “democrazia” significa letteralmente “potere del popolo”. In una democrazia rappresentativa il popolo ha però ben poco potere, ovvero esercita questo potere andando a votare dei rappresenti nelle forme e nei tempo stabiliti dalla legge- legge che, a sua volta, non viene discussa e decisa in modo diretto dal popolo stesso, ma dai suoi rappresentanti.

In una società divisa in classi il potere politico è subordinato a quello economico, perciò i rappresentanti eletti dal popolo stesso fanno inevitabilmente quelli che molti definiscono “gli interessi della Nazione o del Paese”, il che sta a significare gli interessi della classe dominante. Le decisioni che riguardano tutti/e i/le cittadini/e (e non solo) di un Paese spesso non vengono nemmeno prese in parlamento, lì vengono solo ratificate: sono già state decise in cerchie ristrette di persone che detengono il potere economico.

In una democrazia rappresentativa gli eletti dal popolo non possono venir controllati né rimossi dalle loro cariche quando non rispettano il loro mandato (cioè quando non rappresentano più nei fatti chi li ha eletti,quando non si fanno più realmente portavoce delle istanze del popolo), inoltre godono di poteri e privilegi superiori a quelli degli/lle elettori/trici stessi/e.

Quando le decisioni vengono prese in cerchie ristrette di persone che hanno a cuore principalmente la difesa del sistema dominante e dei loro privilegi di categoria/classe/casta, i cittadini vengono automaticamente esclusi dalla partecipazione attiva alle discussioni ed al processo decisionale. Rinchiusi nei palazzi del potere, i politici decidono, o meglio come già detto ratificano decisioni spesso prese altrove, senza consultare il popolo, dicendo di fare il suo interesse senza nemmeno sapere quali siano le sue esigenze o ignorando tali esigenze per poi sbandierarle facendo promesse mai mantenute solo durante le campagne elettorali, quando hanno bisogno della delega del popolo per poter salire al governo.

Anche le persone meglio intenzionate, una volta entrate al far parte della ristretta cerchia dei cosiddetti rappresentanti del popolo, finiscono poi per giocare secondo le regole del sistema senza potersi sottrarre alle sue esigenze, senza poter superare i confini che ne garantiscono la perpetuazione e la sopravvivenza. Il popolo compie un vero e proprio suicidio quando concentra il potere in mani altrui, illudendosi di avere il controllo su rappresentanti per nulla rappresentativi solo perchè andrà a votare alle prossime elezioni scegliendo altri rappresentanti se quelli in carica non dovessero rivelarsi adeguati al ruolo, mentre i governi che si succedono nel tempo non fanno altro che rafforzare il potere costituito, senza eccezioni.

Votare in una democrazia rappresentativa non significa fare qualcosa, bensì delegare qualcuno a fare qualcosa per noi senza poi poter determinare o anche solo controllare veramente che la faccia. Quel qualcuno che eleggiamo a rappresentarci nella stragrande maggioranza dei casi non ci conosce, non sa esattamente quali siano le nostre reali esigenze, i nostri princìpi, ma anche se lo sapesse non se ne curerebbe…o non potrebbe farlo, vincolato com’è a regole e meccanismi che non lo permettono nel concreto.

Ma perchè si va a votare? Sempre più potenziali elettori/trici sono delusi e demotivati, addirittura nauseati dalla corruzione, dal malaffare e dai continui scandali che coinvolgono a diversi livelli i vari amministratori della cosa pubblica, eppure non vanno oltre la critica superficiale nei confronti dei “politici ladri”, non rendendosi conto che il problema di fondo è proprio il sistema della democrazia rappresentativa, che esclude la popolazione dal processo decisionale facendo sì che le diseguaglianze, lo sfruttamento e l’esclusione sociale subite da sempre più persone vengano perpetuate a beneficio di pochi, affinchè il sistema si perpetui… all’infinito? Spetta a noi mettere la parola fine a tutto ciò. Il rifiuto della delega in questo sistema che non ci rappresenta è solo il primo passo di un percorso sicuramente lungo e complesso, ma che vale la pena di intraprendere. Rifiutarsi semplicemente di legittimare il sistema attraverso il voto non è sufficiente, ma è il primo passo di un percorso emancipatorio.